In questo articolo, troverete tutti i veicoli di Halo Reach, con ogni descrizione accuratamente dettagliata.
VEICOLI UMANI:
WARTHOG: Veicolo agile a tre posti, il conducente, il passeggero (che può sparare con la propria arma) e l’altro passeggero (che può usare la mitragliatrice), questo veicolo dispone di torretta mitragliatrice, molto potente. Lo si può trovare in diverse versioni: con torretta gaus, torretta mitragliatrice e torretta lancia missili, può raggiungere la velocità di 125 Km/h.
WARTHOG GAUSS: Veicolo leggero, variante del WARTHOG, la differenza sta che il WARTHOG GAUSS è munito di un cannone, con proiettili da 25 mm, ed è molto più potente, il tempo di ricarica è minimo ed è molto facile uccidere il nemico.
MONGOOSE:Veicolo a due posti, molto leggero e veloce, il passeggero posto dietro, può usare le proprie armi, questo veicolo è adatto per CONQUISTA LA BANDIERA, essendo un mezzo molto rapido, ci sarà più possibilità di portare la bandiera degli avversari, nella propria base.
SCORPION: Veicolo cingolato, è un carro armato, che dispone di cannone da 90 mm, molto potente ma parecchio impreciso, oltre al conducente, può portare molti passeggeri tra cui il mitragliere.
FALCON: Veicolo nuovo, provvisto di tre mitragliatrici da 20 mm, una posta al centro e le altre due ai lati, ha quattro posti più il conducente, e i passeggeri possono usare le mitragliatrici.
PELICAN: Veicolo che non possiamo pilotare, ha dieci posti, usato per spostamenti di truppe, sul retro del veicolo possiamo trovare: un lanciamissili e una mitragliatrice.
LONGSWORD: Veicolo potentissimo, usato da Masterchief per fuggire da Halo, quella della distruzione dell’anello.
SABRE: Veicolo a due posti, conducente e coconducente, monta due cannoni da 3 mm e due lanciamissili, può essere usato solo nella missione: LONG NIGHT OF SOLACE.
VEICOLI COVENANT:
GHOST: Veicolo a monoposto, che fluttua a 1.5 metri da terra, può raggiungere i 70km/h, munito di doppio cannone al plasma, è uno dei veicoli più veloci di HALO.
BANSHEE: Veicolo aereo a monoposto, molto potente, munito di cannone al plasma e cannone a combustibile, è veloce e maneggevole, uno svantaggio di questo veicolo è che non ha molta difesa.
PHANTOM: Veicolo a sedici posti, munito in entrambi i lati di cannone al plasma, e al centro di un altro cannone al plasma ancora più potente, viene usato per rifornire soldati.
REVENANT: Veicolo a due posti, veicolo di cui molto elevata la difesa, ma poco potente nell’attacco, munito di cannone al plasma.
WRAITH: Veicolo a due posti, molto potente, che fluttua a pochi centimetri da terra, dalla famiglia dei carro armati è munito di mortaio al plasma, (utilizzato dal conducente) e una torretta anteriore (che può essere utilizzata dal passeggero).
Avete sbagliato immagine per il Warthog Gauss.
Inoltre il Pelican, così come il Phantom, sono completamente guidabili.
@LuciDrop –
Per l’immagine è stato un semplice errore.
Mentre il Pelican e il Phantom sono guidabili, ma tramite gli Easter Eggs.
Certo che sei bravo a criticare il lavoro degli altri. Poi scusa, lo sano tutti che il pelican e il phantom sono guidabili, ma con gli Easter Eggs, che non è la stessa cosa.
Quindi lasciatelo dire: hai detto una fesseria!
@Arbiter88, Io non volevo criticare proprio niente e nessuno: ho fatto notare solo uno/due errore (casuale o meno).
Non tutti conoscono la possibilità di guidare Pelican/Phantom attraverso easter eggs e, inoltre, hanno scritto che Pelican/Phantom non sono guidabili.
Io non ho commesso nessuna fesseria ma, al contrario, ho cercato di aiutare per migliorare il servizio.
Cerca di riflettere prima di parlare (o, per meglio intenderci, scrivere).
=)
@LuciDrop, scusa ma nella campagna ti sembrano guidabili i suddetti veicoli? E normale che in una lista comune venga scritto: “non guidabili”, perchè è una cosa a parte …. infatti grazie a queste piccole chicche è possibile guidare questi veicoli
@Arbiter88,
Ciò che voglio far capire è che avrebbero potuto mettere la dicitura: “Guidabile attraverso Easter Egg”.
Solo adesso mi son reso conto di aver omesso ciò nel mio primo commento.
“Certo che sei bravo a criticare il lavoro degli altri.”
Mi sembra che in questo ci sia la possibilità di commentare no?
Il commento è un modo per esprimere il proprio pensiero riguardo a qualche argomento/avvenimento, no?
Non mi risulta che un commento debba per forza essere positivo.
E’ proprio attraverso errori/critiche che si migliora.
=)